Con ETS App Device Compare si possono confrontare i singoli dispositivi dell'installazione con i dati disponibili nel progetto ETS corrispondente. In questo modo, lo stato corrente nell'installazione è paragonabile allo stato previsto nel progetto ETS. Saranno mostrate le differenze nella configurazione del dispositivo e il risultato consentirà inoltre di evidenziare eventuali manomissioni dell'installazione da parte di terzi.
Editor di dispositivi per ETS6
Lettore di dispositivi per ETS6
Riattiva il protocollo EIBlib/IP in ETS (non standardizzato e dal momento che KNXnet/IP é in vigore). Con questa app ETS è nuovamente possibile stabilire una connessione ETS utilizzando questo protocollo.
Con ETS App Device Reader è possibile leggere la memoria e le proprietà del dispositivo, che forniranno all'utente informazioni essenziali ed eventualmente chiarificatrici salvabili anche come file.
Presentazione video (EN)
ETS App Extended Copy si utilizza per creare rapidamente strutture simili in un progetto. Durante il processo di copiatura, una finestra di dialogo dedicata consentirà di regolare dispositivi, linee bus, nonché componenti costruttivi completi, insieme ad assegnazioni di indirizzi di destinazione, configurazione, indirizzi del gruppo, collegamenti, descrizioni di testo e altre informazioni. La configurazione viene quindi inserita senza problemi.
Con ETS App Labels, si possono stampare le etichette del dispositivo come adesivi, in base alla forma. Le informazioni (indirizzo personale, montaggio, funzione, ecc.) sono tratte direttamente dal progetto ETS. Questo non soltanto facilita il lavoro dell'installatore o dell'integratore di sistema, ma fornisce anche un sommario coerente in armadi e quadri di distribuzione. N. B.: per stampare le etichette è necessario che sia installata una versione di Microsoft Word.
ETS App My Device Templates consente di configurare i dispositivi nel proprio progetto, salvare la configurazione come modello e quindi riutilizzarla in altri progetti, in modo da non dovere riconfigurare i dispositivi nello stesso modo.
Project Password Manager è un'applicazione all'avanguardia sviluppata da KNX Association per semplificare e rendere sicura la gestione delle password dei progetti ETS. Questa applicazione utilizza la crittografia per garantire che le credenziali sensibili siano solidamente protette e conservate in modo sicuro all'interno del suo account MyKNX.
Tutte le modifiche apportate ai progetti (ad eccezione delle modifiche apportate dai plug-in del dispositivo) vengono registrate automaticamente in ordine cronologico nella cronologia del progetto. Con la licenza dell'applicazione Project Tracing, può vedere tutte le voci create automaticamente. Questa App può anche servire a monitorare il progresso dei progetti in costruzione.
- Può trovare maggiori informazioni qui