Con ETS App Device Compare si possono confrontare i singoli dispositivi dell'installazione con i dati disponibili nel progetto ETS corrispondente. In questo modo, lo stato corrente nell'installazione è paragonabile allo stato previsto nel progetto ETS. Saranno mostrate le differenze nella configurazione del dispositivo e il risultato consentirà inoltre di evidenziare eventuali manomissioni dell'installazione da parte di terzi.
Utilizzando ETS App Device Editor, i membri KNX non soltanto possono leggere la memoria di un dispositivo KNX, ma anche modificare i contenuti dei blocchi di memoria non protetti. Questo è molto importante quando per es. un dispositivo viene testato dal costruttore in un ambiente di installazione reale e il tecnico intende manipolare la memoria del dispositivo per controllarne la funzionalità senza dover creare un nuovo database di prodotti con il Manufacturer Tool.
Video di presentazione (EN)
Con ETS App Device Reader è possibile leggere la memoria e le proprietà del dispositivo, che forniranno all'utente informazioni essenziali ed eventualmente chiarificatrici salvabili anche come file.
Presentazione video (EN)
La ETS App Function Test vi supporta nella fase di test e verifica di un progetto KNX completato:
La versione attuale dell'app funziona solo da ETS 5.7.2! L'applicazione è disponibile per ETS6.
La App Griesser GPA (Griesser Protocol Analyzer) può decodificare, registrare e salvare i telegrammi bus KNX con l’oggetto Griesser da 6-byte. La GPA app lavora come supplemento al Controllo Bus o Controllo in Linea integrati in ETS. La App Griesser GPA deve essere lanciata separatamente dal Controllo Bus o in Linea e simultaneamente registra tutti i telegrammi KNX.
Mentre lo fa, i telegrammi con l’oggetto Griesser vengono registrati in forma decodificata.
La GPA app offre le stesse funzioni del Controllo bus e Controllo in linea eccetto che interpreta l’oggetto proprietario Griesser a 6 byte e decodifica i settori, la priorità e il comando.